Pulizia pannelli fotovoltaici perché farla?

Quali sono i vantaggi della pulizia pannelli fotovoltaici? 

Una corretta manutenzione dei pannelli assicura una maggior prestazione, per questo è bene effettuare la Pulizia pannelli fotovoltaici.
Ebbene sì la mancata pulizia dei pannelli può portare gli stessi ad una diminuzione delle prestazioni, facendovi addirittura perdere un buon 15%
di produzione di energia pulita.
Per ottenere sempre il massimo dai vostri pannelli solari bisogna effettuare necessariamente la manutenzione.

La corretta manutenzione del nostro impianto fotovoltaico ci garantirà il perfetto funzionamento dello stesso e grazie alle migliori offerte luce e gas proposte dai fornitori potremmo ottenere un cospicuo risparmio in bolletta. Lo stesso discorso vale anche per quanto riguarda il cambio di intestazione dei contratti dei fornitori di energia e gas.
In fase di voltura o subentro  al Gestore dei servizi energetici è necessario innanzi tutto iscrivere il nuovo soggetto che subentra nella proprietà dell’impianto fotovoltaico sul portale del GSE. Quest’ultimo dovrà entrare nel portale e richiedere i servizi Conto Energia, rid o ssp.  Se invece non è presente il contatore, occorrerà fare un’operazione di allaccio delle utenze.

Manutenzione Fotovoltaici: perché Farla?

Nonostante gli impianti siano costruiti per durare negli anni ed abbiano un’ottima resistenza sono costantemente esposti agli agenti atmosferici,
sottovalutare la manutenzione può portare in breve o medio tempo ad avere un calo di prestazioni o a interventi futuri onerosi. La pioggia riesce a spazzar via molti dei detriti che si depositano, ma se si formano delle incrostazioni queste possono danneggiare permanentemente il vetro .

Pulizia pannelli solari quando farla?

In generale la pulizia è consigliabile effettuarla almeno ogni due anni per garantire la massima produttività ed efficienza dell’impianto.
La frequenza, a ogni modo, può variare in base alle esigenze indicate nella garanzia e alla posizione dell’impianto.

Pulizia impianti fotovoltaici: casi speciali.

In alcuni casi è consigliabile effettuarle la pulizia almeno ogni anno se l’impianto si trova: in prossimità di zone marine, vicino ad alberi, una ciminiera o a ridosso di una zona industriale.

Pulizia fotovoltaico: qual è il periodo migliore per farla?

Il momento migliore in cui effettuare la pulizia dei moduli fotovoltaici è tra Marzo e Aprile, in corrispondenza dell’inizio della primavera, così da avere un impianto pulito e al massimo delle prestazioni nei mesi di maggiore produzione energetica.

Come pulire impianti fotovoltaici?

E’ bene affidare la pulizia degli impianti a tecnici specializzati che possono garantire l’integrità dei moduli utilizzando macchinari e prodotti adatti.
Inoltre, si ha un supporto adeguato su tempistiche e monitoraggio della produzione.

Contattaci per ricevere assistenza sui tuoi pannelli fotovoltaici oppure inviaci un messaggio tramite la nostra pagina facebook.

Ottieni sempre il massimo dai tuo pannelli.


Richiedi informazioni

    La tua mail è protetta: Privacy policy. La richiesta è gratuita e non impegnativa.