Il film di Michael Moore sulle rinnovabili è “pericoloso” secondo gli esperti del clima.

Il nuovo documentario di Michael MoorePlanet of the Humans, ha suscitato polemiche, con esperti del clima che lo definiscono “pericoloso”, “assurdo” e “incredibilmente fuorviante”.

Il film, che critica le energie rinnovabili e sostiene che i gruppi ambientalisti sono corrotti, è stato rilasciato la scorsa settimana in occasione del 50 ° anniversario della Giornata della Terra ed è stato visto oltre tre milioni di volte su YouTube.

Gli esperti del clima hanno chiesto che il documentario fosse rimosso dalla visione pubblica.

Il regista e attivista Josh Fox, che ha realizzato il documentario Gasland , ha scritto una lettera sollecitando la rimozione del film “scioccamente fuorviante e assurdo”.

Ha twittato: “Un multimilionario molte molte volte, @mmflint ora sta attaccando eroi ambientali come @billmckibben, @ VanJones68 e persino organizzatori locali come il grande Nathan Sooy di PA. Non riesco a sedermi a guardare ciò che accade. Non è divertente, è terribile”.

I film per azione hanno temporaneamente rimosso il film dalla loro biblioteca online dopo averlo giudicato “pieno di disinformazione”, ma in seguito lo hanno rimesso. Hanno detto che la loro decisione è stata presa per evitare le accuse di censura, che hanno detto avrebbero dato al film “più potere e mistica di quanto meriti”.

Michael Mann, uno scienziato del clima che ha firmato la lettera di Fox, ha affermato che Planet of the Humans include “varie distorsioni, mezze verità e bugie” e che i cineasti “hanno fatto un grave disservizio a noi e al pianeta promuovendo i tropi inattivisti del cambiamento climatico.

Richiedi informazioni

    La tua mail è protetta: Privacy policy. La richiesta è gratuita e non impegnativa.