Cos’è un Inverter Fotovoltaico?
In tema di sostenibilità e energie rinnovabili, non si può non menzionare la funzione dell’Inverter Fotovoltaico. Scopriamo insieme cos’è.
L’Inverter Fotovoltaico è uno strumento utilizzato per il buon funzionamento di un impianto fotovoltaico.
Per definizione, in elettronica, l’inverter è un apparato elettronico capace di convertire una corrente continua in entrata in una corrente alternata in uscita, variandone i parametri di ampiezza e frequenza.
L’inverter fotovoltaico, nello specifico, è ciò che permette la trasformazione di energia solare in energia elettrica. Sostanzialmente è lo strumento che permette il buon funzionamento del sistema.
Funzionamento dell’Inverter per Fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico funziona in un modo molto semplice. Vengono sistemati nelle aree più alte dell’edificio dei pannelli che catturano l’energia solare trasformandola in energia elettrica. E’ qui che entra in gioco l’inverter che svolge la funzione di conversione suddetta.
Tuttavia, oltre alla conversione di energia solare in elettrica, l’inverter fotovoltaico svolge altre funzioni quali:
- ottimizza la potenza degli impianti fotovoltaici
- dal suo buon funzionamento dipende il rendimento della conversione di energia solare in elettrica, in termini di quantitativi
- salvaguarda il sistema in caso di blackout o sovratensioni
- segnala la presenza di anomalie o errori di sistema
Esistono diverse tipologie di inverter e molti brand sono diventati celebri proprio per essersi specializzati nella progettazione di questi strumenti. Un esempio può essere Fronius Italia, Aros, Abb Inverter e tanti altri.
Posizione dell’Inverter
Per evitare che lo strumento si surriscaldi a causa della continua esposizione ai raggi solari, va installato in un luogo che sia isolato e ventilato di modo possano essere evitati surriscaldamenti o sbalzi di temperatura. E’ consigliato mantenere l’inverter sempre a una temperatura che intercorre tra i 5° e i 40°C.
Come detto prima, gli inverter sono fondamentali per la loro funzione di trasmissione dati. Infatti, questi aiutano a evidenziare diverse tipologie di errori nel sistema. Ogni marchio presenta tipologie di errori di sistema diversi.
Per monitorare costantemente il proprio impianto fotovoltaico è importante sottolineare come da oggi, grazie allo sviluppo tecnologico, è possibile farlo tramite un sito web o un’applicazione per smartphone. Il centro di questo sistema resta l’inverter che ora comunica con le piattaforme web e le app tramite la connessione ad internet che può essere via Cavo LAN (il classico cavo per internet) oppure via Wireless, quindi tramite Wi-Fi, in base al modello o alla tipologia di rete disponibile. E’ indispensabile una buona copertura internet attivando una delle migliori offerte internet sul mercato in maniera tale che l’inverter sarà sempre collegato in tempo reale con il sito internet e i dati disponibili saranno monitorati in tempo per rilevare eventuali malfunzionamenti e criticità ed intervenire tempestivamente.
Per questo motivo, la nostra azienda, ha deciso di occuparsi di assistenza e manutenzione di inverter fotovoltaici.
Il tuo inverter presenta un Errore di Sistema? Visita la nostra sezione dedicata agli Errori Inverter, scegli il brand di riferimento e consulta la tabella errori.