“Errore! Int. Error E031“ è un tipo di erroe frequente visibile sui display delgli inverter Power-One (dal 2013 ABB, oggi FIMER). Presupposto in questi casi è quello di effettuare le verifiche e le misurazioni previste dal nostro protocollo: assicurarsi che l’errore display sia sempre presente e ben visibile; verificare che i valori delle tensioni AC/DC…
Una dimora di milioni di persone, la città indiana di Bangalore – ufficialmente conosciuta come Bengaluru – è la capitale del Karnataka, uno stato nel sud del paese. A causa del gran numero di aziende IT che hanno uffici lì, alcuni hanno soprannominato Bangalore “la Silicon Valley dell’India”. Mentre può essere un hub per la…
Gli scienziati hanno trovato il modo per generare energia dal nulla. I ricercatori dell’Università del Massachusetts hanno sviluppato un dispositivo che utilizza una proteina naturale per creare elettricità dall’umidità e dall’umidità presenti nell’aria in tutto il mondo. Dicono che la nuova tecnologia potrebbe aver cambiato il volto delle energie rinnovabili con il potenziale di frenare il…
Il solare fotovoltaico e l’eolico rappresentano insieme oltre il 60% delle capacità di produzione di elettricità da fonti rinnovabili nel mondo. Tuttavia, gas, carbone e idroelettrici costituiscono ancora la maggior parte del bilancio mondiale. Le riduzioni consistenti dei prezzi significano però che sia il fotovoltaico che l’eolico sono competitivi rispetto alla produzione attraverso combustibili fossili nella…
La cella solare a sei giunti detiene ora il record mondiale per la più alta efficienza di conversione solare al 47,1%, misurata con illuminazione concentrata. Una variazione della stessa cella imposta anche il record di efficienza sotto l’illuminazione del sole al 39,2%. “Questo dispositivo dimostra davvero lo straordinario potenziale delle celle solari multigiunzione”, ha dichiarato John…
Mentre le aziende chiudono e molti lavorano da casa in tutto il mondo, la domanda di elettricità si è ridotta nelle aree fortemente coinvolte dalla pandemia COVID-19. Ciò potrebbe avere un effetto a catena per il settore delle energie rinnovabili. La Cina, dove è scoppiata la pandemia, è il maggiore consumatore di elettricità al mondo. La produzione delle…
L’impatto ambientale e i costi derivanti dallo smaltimento incondizionato dei rifiuti non sono più sostenibili. Da tale presupposto muove l’adozione di comportamenti sostenibili e responsabili da parte di Criobit per tutelare l’ambiente.A tal fine l’azienda adotta dei protocolli finalizzati a promuovere il riciclo e l’eventuale riuso di inverter fotovoltaici come agire concreto volto a contribuire…
Entrare nel network commerciale di Criobit può essere un’ottima opportunità per superare l’attuale crisi economica incrementando il proprio portafoglio clienti. Collaborando con Criobit, azienda leader nel settore delle riparazioni di inverter fotovoltaici, potrai diventare installatore partner ottenendo l’esclusiva di vendita nella tua area di riferimento. Grazie alla partnership potrai avvalerti di un’azienda specializzata nel settore…
Gli inverter ABB sono dispositivi adatti per fotovoltaici residenziali e commerciali di piccole dimensioni. Appartengono ad una nicchia specifica di prodotti che soddisfano le esigenze di impianti con potenza compresa tra 5 kW e 25 kW. L’errore E031 – Wrong V measure indica sbalzi di tensione di rete che hanno originato l’allarme. Tali sbalzi possono…
L’INVERTER con trasformatore FRONIUS IG 60 HV è un dispositivo ad alto rendimento di estrema facilità d’uso e massima affidabilità. Grazie alla formula MIX™ le cariche parziali diventano piene con il conseguente ricavo di una maggiore quantità d’energia, giorno dopo giorno. Il segreto è nel comando. I Fronius IG 40 e 60 HV racchiudono ciascuno…
È ormai in fase avanzata di sviluppo un nuovo dispositivo per le coperture edilizie in grado di produrre elettricità dalla luce del sole e trasmettere il calore direttamente nello spazio. L’ingegnere elettrico di Stanford – Shanhui Fan – ha fissato il proprio obiettivo: rivoluzionare le coperture edilizie che producono energia. Per farlo si sta lavorando…
Sono in via di conclusione i lavori di realizzazione dell’impianto fotovoltaico che sorgeràa circa un centinaio di metri dal “sarcofago”. E’ dello scorso luglio 2016 l’idea del Ministero dell’ecologia ucraino di rivitalizzare l’area interessata dal disastro di Chernobyl del 1986 utilizzandola come un enorme impianto per la produzione di energia rinnovabile. Il terreno interessato dall’impianto…
Secondo il World Economic Forum, rilanciato su Twitter anche da Elon Musk, dal 2030 in India sarà possibile acquistare solo auto elettriche. Dal 2030 l’India venderà soltanto auto elettriche. È questa la notizia proveniente dal World Economic Forum, l’autorevole organizzazione internazionale per la cooperazione pubblico-privata. La notizia ha attirato l’attenzione di Elon Musk: l’imprenditore a…
LA TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA COMPIE UN BALZO IN AVANTI. Il silicio nero oggi è una delle più grandi tendenze nel settore della produzione del fotovoltaico, una tecnologia di cui si parla da anni ma che solo di recente ha iniziato a essere prodotta su vasta scala. Alcuni dei vantaggi come le cellule nere uniformi che assorbono più luce…
Uno studio, condotto dall’Università dell’Illinois, ha dimostrato che l’installazione di turbine e pannelli fotovoltaici causerebbe un incremento delle precipitazioni e una maggiore crescita della vegetazione Il Sahara, il deserto caldo più vasto del pianeta Terra, è caratterizzato da un clima arido, una ridotta quantità di precipitazioni e una vegetazione concentrata prevalentemente in prossimità delle oasi….