Capacità mondiale delle energie rinnovabili
Il solare fotovoltaico e l’eolico rappresentano insieme oltre il 60% delle capacità di produzione di elettricità da fonti rinnovabili nel mondo.
Tuttavia, gas, carbone e idroelettrici costituiscono ancora la maggior parte del bilancio mondiale.
Le riduzioni consistenti dei prezzi significano però che sia il fotovoltaico che l’eolico sono competitivi rispetto alla produzione attraverso combustibili fossili nella maggior parte dei Paesi.
Pertanto, la quota produzione rinnovabili/produzione totale potrebbe aumentare rapidamente nei prossimi anni.
Il fotovoltaico, in particolare, sta crescendo più rapidamente di altre tecnologie e probabilmente diventerà sempre più importante nei mercati globali.
Nel 2018 la Cina, l’Unione europea, l’India, gli Stati Uniti e il Giappone hanno rappresentato i tre quarti della produzione da fnti rinnovabili.
Due terzi delle centrali a carbone recentemente commissionate nel 2018 erano in Cina. Cina ed India hanno rappresentato oltre l’80% del totale mondiale.
La costruzione di centrali a carbone è scesa a livelli bassi nei paesi dell’OCSE. La diffusione della produzione di energia nucleare, bio, geotermica e solare continua a livelli bassi rispetto al fotovoltaico ed al vento.
L’enorme divario nei tassi di dispiegamento annuali tra fotovoltaico e eolico da un lato e tutte le altre tecnologie energetiche a basse emissioni dall’altro significa che il fotovoltaico e l’eolico probabilmente domineranno i futuri mercati dell’energia. (IEEE editore).