![](https://assistenzainverter.it/wp-content/uploads/2024/11/auto-elettriche-india-entro-il-2030.jpg)
Entro il 2030 in India solo auto elettriche
Secondo il World Economic Forum, rilanciato su Twitter anche da Elon Musk, dal 2030 in India sarà possibile acquistare solo auto elettriche.
Dal 2030 l’India venderà soltanto auto elettriche. È questa la notizia proveniente dal World Economic Forum, l’autorevole organizzazione internazionale per la cooperazione pubblico-privata. La notizia ha attirato l’attenzione di Elon Musk: l’imprenditore a capo di SpaceX e Tesla Motors, infatti, ha così tweettato:«l’India è già il più grande mercato per l’energia solare»; un primato che è frutto anche delle iniziative prese dal governo per ridurre drasticamente l’utilizzo di combustibili fossili.
Il più importante tra i piani finalizzati a limitare le emissioni riguarda proprio la vendita esclusiva di veicoli elettrici a partire dal 2030 su tutto il territorio indiano mentre un secondo ed importante provvedimento riguarda la cancellazione del progetto dicostruzione di una nuova centrale elettrica a carbone.
In India si sono già, peraltro, raggiunti traguardi notevoli: dallo scorso anno è in funzione una delle maggiori centrali a energia solare mai costruite al mondo: una distesa senza fine di pannelli fotovoltaici di più di dieci chilometri quadrati sorge a Kamuthi, nel sud del Paese.
Il governo punta a produrre elettricità da fonti rinnovabili per 60 milioni di abitazioni entro il 2022 e a produrre il 40% dell’energia grazie a combustibili non fossili.
La rivoluzione Indiana nelle energie rinnovabili procede spedita e si stima che il Paese possa divenire nei prossimi anni il locomotore delle energierinnovabili nel mondo.